Avis Regionale Lombardia chiama a raccolta tutti i fotografi e gli appassionati della fotografia, promuovendo un contest fotografico dal titolo “Tu fotografale se vuoi …emozioni”, in occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà* che si celebrerà il 31 agosto 2019.
Le fotografie selezionate verranno esposte nella Sala delle Province di Avis Lombardia e utilizzate per realizzare un calendario/agenda per il 2020.

- la partecipazione al contest è gratuita e aperta a tutte le Avis Provinciali lombarde
- ogni Avis potrà inviare 3 foto, la giuria ne selezionerà 1 per ogni Avis Provinciale
- le fotografie dovranno essere scattate nella giornata del 31/08/2019
- le fotografie dovranno essere inviate ad Avis Regionale Lombardia, alla mail comunicazione@avislombardia.it, dal giorno 1 settembre al 5 settembre 2019 indicando nel testo della mail il nome e cognome dell’autore, il titolo delle fotografie ed eventualmente un testo accompagnatorio anche di vostra produzione (frase, poesia o racconto).
TEMA DELLE FOTOGRAFIE
- titolo del contest “Tu fotografale se vuoi …emozioni”
- utilizzando l’obiettivo del proprio smartphone, tablet o macchina fotografica, chiediamo ai partecipanti di rappresentare con un click il significato profondo, evocativo ed emozionale di questa importante giornata
- i fotografi dovranno quindi interpretare in modo chiaro il suddetto tema del contest, senza alcuna preclusione per luoghi, momenti e situazioni.
Unica eccezione, si richiede espressamente di non ritrarre in modo chiaro e riconoscibile volti di persone al di là, eventualmente, di quello dei concorrenti, pena l’esclusione. A maggior ragione non saranno considerate ammissibili le foto che ritraggono in modo riconoscibile minori.
Le foto devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici
- è consentito utilizzare tutti i filtri messi a disposizione dagli strumenti utilizzati, non sono invece ammessi fotomontaggi, ritocchi evidenti.
TIPOLOGIA DELLE FOTOGRAFIE DIGITALI
- le immagini dovranno essere in un formato compatibile con il caricamento su siti web e Facebook (preferibile Jpeg) ed avere possibilmente la migliore e più definita risoluzione possibile.
Le foto possono avere qualsiasi formato (orizzontale, verticale, quadrato) e modalità (colore, bianco e nero, seppia…), e vanno inviate con file originale (non prese da internet).
SELEZIONE DEI VINCITORI
- le foto verranno selezionate dai giurati, il giudizio non prenderà in considerazione tanto l’aspetto tecnico, quanto la capacità espressiva ed evocativa dell’ opera fotografica proposta.
- Verranno esposte nella Sala delle Provincie in Sede Avis Regionale e in seguito pubblicate sui nostri canali di comunicazione
USO DEL MATERIALE DIGITALE INVIATO
- Ogni autore, titolare di tutti i diritti sui propri originali, è personalmente responsabile delle opere presentate, e conserva la proprietà delle foto inviate al contest, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini ad Avis Lombardia
* La giornata Internazionale della Solidarietà è stata istituita dall’ONU nel 2005, con l’intento di sensibilizzare la società nei confronti di chi vive una vita più disagiata e difficoltosa, in nome di uno slancio di generosità e apertura che ogni singolo individuo può attuare nei confronti del prossimo.